La Cascina
Baràc è una tenuta di rara bellezza, situata nel cuore delle Langhe Piemontesi, e si trova a breve distanza dalla storica città medievale di Alba, in frazione San Rocco Seno d’Elvio.
La tenuta consta di oltre 25 ettari, di cui 12 a vigneto, dove è praticata agricoltura in regime biologico.
La tenuta è caratterizzata da uno splendido cascinale di inizio Novecento, oggetto di un importante recupero storico-architettonico, che ha riportato alla luce i materiali originali, oggi giorno offre ambienti accoglienti e signorili, una calda ospitalità e servizi di alto livello in un contesto di quiete assoluta. Situata a circa 250 metri sul livello del mare, Cascina Baràc regala ai suoi ospiti alcuni tra i più spettacolari panorami della regione, particolarmente magica è la vista che si estende sulle colline vitate delle Langhe. Qui si può vivere un’esperienza realmente unica, in un ambiente senza tempo, dove natura, arte, storia, eleganza e ospitalità si fondono naturalmente tra di loro.
I vigneti circostanti fanno parte del Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO e sono compresi all'interno di una delle regioni vitivinicole più rinomate d’Italia. Una distesa di colline segnate da valli parallele e coperte da filari baciati dal sole e dal verde dei boschi. Meravigliosi colori della natura, le cui tonalità cambiano al passaggio delle stagioni offrendo paesaggi sempre diversi. Sono tra questi filari che vedono la luce i vini tra i più applauditi al mondo: Barolo e Barbaresco. Cascina Baràc costituisce il perfetto punto di partenza per scoprire questo territorio magico, ricco di sapori e tradizioni.
La Tenuta si colloca in un luogo unico nel cuore delle colline del Barbaresco, nel mezzo di una verde conca, in una sorta di anfiteatro naturale, dove i vigneti si alternano ai boschi e alla natura rigogliosa. Una straordinaria terra dove l’acqua è costantemente garantita da sorgenti naturali, Il territorio è caratterizzato da un continuo e singolare alternarsi di suoli, dalle argille del fondovalle ai suoli calcarei ricchi di ferro e manganese per giungere ai terreni ricchi di basalto, ideali per produrre uve da destinare ai grandi vini rossi piemontesi. Un clima mite caratterizza questo accogliente e nobile spaccato delle Langhe Piemontesi.
La tenuta Baràc è una riserva ricca dal punto di vista della fauna e della flora autoctone. Nei boschi circostanti è possibile avvistare cinghiali, caprioli, lepri, tassi e volpi. Nel rispetto di questo territorio unico, ha integrato il proprio stile con l’ambiente circostante creando una realtà ecosostenibile in cui viene mantenuta un’importante oasi di biodiversità praticando agricoltura in regime biologico. La cura ed il rispetto dell’ambiente sono parte della cultura e della nostra filosofia. Il sentimento che ci guida si riflette in una grande riconoscenza verso la terra: da sempre ci dà i suoi frutti ed è nostro dovere ricambiare la sua ricchezza e generosità.