Le possibilità di svago a Tenuta Baràc
Le possibilità di svago a Tenuta Baràc sono innumerevoli: alcuni ospiti si lasciano sedurre dalla tranquillità della tenuta e non se ne allontanano troppo, si rilassano nell’ampio giardino godendosi il bel sole, passeggiando tra i filari.
Dalla tenuta si dispiega un'affascinante rete di percorsi cicloturistici lungo la campagna e attraverso paesi e borghi ricchi di storia e cultura. Un territorio incantato dove il fascino e la bellezza della natura si sposano con la gastronomia, l'arte, le tradizioni.
Tenuta Baràc ospita spesso gruppi di ciclisti appassionati che si cimentano in escursioni lungo le strette e tortuose strade delle Langhe. Gli amanti della corsa e del trekking possono testare la loro resistenza lungo i sentieri e le strade che ci circondano. Qui il verde è parte integrante del luogo dove il contatto con la natura diventa un'esperienza di salute e benessere.
Tenuta Baràc propone un percorso alla scoperta del vino delle Langhe, composto da un’accurata selezione di vini che provengono da un'agricoltura integrata e che aderiscono al progetto "Green Experience", senza tralasciare quelli che hanno fatto la storia dell’enologia di questa straordinaria regione. I wine tasting hanno luogo nelle cantine dove convivono tecnologia e tradizione in un ambiente fresco e suggestivo. A condurre il "viaggio enologico", il nostro “Wine Expert”, sempre attento a raccontare, non solo i vini, ma anche le loro storie.
Molti degli Ospiti scelgono Tenuta Baràc perché desiderano prendersi una pausa dalla frenetica vita di città. Le visite guidate che organizziamo all’interno della tenuta consentono di scoprire la filosofia di Tenuta Baràc, di incontrarne i fautori e di conoscerne l’approccio all’agricoltura e alla produzione alimentare. Visitando gli orti della tenuta, i nostri Ospiti imparano l’uso delle erbe aromatiche.
Lo staff di Tenuta Baràc è lieta di aiutare i propri Ospiti a tracciare percorsi su sentieri nella natura, o a organizzare escursioni in e-bike tra boschi e colline ricche di natura e fauna.
Pedalare fra le belle geometrie delle Langhe, in un’alternanza di vigneti e nocciole, è un’esperienza unica, per questo agli amanti delle due ruote offriamo un servizio di noleggio di e-bike.
Gli itinerari sono molteplici e attraversano alcuni fra i borghi più belli d’Italia. Sarà possibile inoltre visitare aziende agricole d’eccellenza del territorio, come Cascina Pistone di Borgomale (CN), la quale alleva e tutela la pecora di razza delle Langhe e crea caratteristici formaggi a latte crudo, o ancora l’azienda Nocciole d’Elite di Cravanzana (CN), per far conoscere la nocciola rotonda gentile delle Langhe e la gustosa crema di nocciole, un vero e proprio inno al territorio.
Gli ospiti dell’Agriturismo Tenuta Baràc possono dedicarsi alla ricerca del tartufo, guidati da esperti Trifulau (cercatori di tartufi nel dialetto locale) e dal fiuto dei loro fidati cani, i Tabui. Il Tartufo Bianco d’Alba è il tesoro nascosto dei boschi delle Langhe, una prelibatezza famosa in tutto il mondo che attira ogni anno migliaia di visitatori. Affettato in sottili lamelle, accompagnato dai famosi vini piemontesi, il Tartufo Bianco d’Alba dona un inconfondibile aroma ai piatti tipici langaroli (i famosi tajarin piemontesi – tagliolini al tartufo) come nessun altro fungo al mondo.
Vi forniremo tutti gli strumenti per viaggiare in luoghi speciali ed unici, oppure vi consegneremo tutto ciò che serve (road book, mappe dettagliate e descrizioni fotografiche) alla consegna della Vespa, al fine di consentirvi di viaggiare sereni alla scoperta delle bellezze del nostro territorio.